Skip to main content

Tunisia

La Tunisia oggi è lontana dal periodo della Rivoluzione dei Gelsomini. 14 anni dopo il Paese attraversa una fase complessa, segnata da tensioni politiche, economiche e sociali rilevanti.
Sul piano economico, la crescita è debole, con un alto tasso di disoccupazione che colpisce in particolare i giovani e i laureati. L’inflazione e il costo della vita in aumento incidono sul potere d’acquisto delle famiglie, mentre le finanze pubbliche risentono di un forte indebitamento. Nonostante ciò, settori come l’agricoltura, il turismo e le energie rinnovabili rimangono risorse capaci di offrire prospettive positive.
Dal punto di vista sociale, la popolazione continua a manifestare frustrazione verso le disuguaglianze territoriali tra le regioni costiere e l’interno del Paese che restano marcate. Allo stesso tempo, la società civile continua a esprimere vitalità e a difendere spazi di libertà, seppur in un contesto politico più autoritario e segnato da incertezze.
Sul fronte migratorio, la Tunisia è diventata al tempo stesso Paese di origine, transito e di destinazione. Molti giovani tunisini cercano sbocchi all’estero, spinti dalla precarietà economica, mentre la costa tunisina rappresenta una delle principali rotte di partenza verso l’Europa. Parallelamente accoglie migranti provenienti dall’Africa subsahariana, generando nuove sfide di inclusione e tutela dei diritti.

Progetto: REGENERACTION

AZIONI DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN TUNISIA CUP E51G25000070009

I partner di progetto sono: Fondazione Weworld G.V.C. Onlus, Centre Sectoriel De Formation Professionnelle Agricole En Cultures Maraîchères De Primeurs De Chott Mariem…

Progetto: MIGRAMED

Migrazioni e Diritti in Tunisia

Il progetto MigraMed promuove e sostiene una strategia di cooperazione internazionale tesa a valorizzare il ruolo dei migranti nella crescita sociale, economica e culturale dei paesi da loro collegati, nell’ambito della migrazione circolare…

Nexus Tunisie

Progetto: TUNISOUTENABLE

Azioni per la Sostenibilità in Tunisia

Il progetto mira a combattere il cambiamento climatico rafforzando consapevolezza e competenze delle comunità locali, promuovendo azioni di mitigazione e di contrasto al cambiamento climatico attraverso la progressiva trasformazione dei processi e dei comportamenti individuali di produzione e consumo dei beni e degli spazi…

Nexus Tunisie

Progetto: GEMMA

Gender empowerment, misure di protezione e messa in rete delle lavoratrici agricole in Tunisia

Mira a contrastare tutte le forme di violenza e discriminazione contro le donne che lavorano nelle aree rurali e a promuovere i loro diritti economici e sociali, contribuendo allo smantellamento di un sistema radicato di poteri, cultura, stereotipi e relazioni di genere patriarcali, di violenza e sfruttamento…

Tunisia Faire

Progetto: FAIRE

Femmes travailleuses dans l’Agriculture: Inclusion, Réseautage, Emancipation

Donne occupate in agricoltura: inclusione, networking, emancipazione: sostegno alla società civile nella promozione dei diritti fondamentali delle donne dei contesti rurali tunisini…

Progetto: RESTART

Riqualificazione Ecologica e Sociale dei Territori Attraverso il Rilancio dell’imprenditoria giovanile in Tunisia

RESTART promuove lo sviluppo economico sostenibile in Tunisia e il sostegno alla micro-imprenditoria e favorisce l’empowerment socio-economico dei giovani attraverso la creazione di almeno 50 imprese sociali ecosostenibili giovanili vocate alla valorizzazione e riqualificazione territoriale di 5 regioni della Tunisia….

Progetto: I.R.E.S

Innovazione e Reti d’economia Equo-Solidale in Tunisia e Marocco

Il progetto ha come obiettivo generale la promozione di pratiche e processi innovativi sia dal punto di vista produttivo che organizzativo con attenzione particolare all’empowerment femminile in un’ottica di sviluppo comunitario sostenibile nei due paesi target…

Progetto: R.E.T.I.

Reti d’economia Equo-solidale per il sostegno allo sviluppo Territoriale Inclusivo

Raggiungere la parità di genere e l’empowerment di tutte le donne e le ragazze. Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti…

Progetto: PROM’ESS

Promozione e rafforzamento dell’Economia Sociale Solidale

Il progetto rafforza imprese solidali e processi partecipativi di costruzione di politiche pubbliche di Economia Sociale e Solidale (ESS) coinvolgendo e rafforzando la capacità di dialogo tra istituzioni e società civile tunisina, puntando a sostenere il processo di transizione democratica di quel paese…

Progetto: MED Solidaire

Rafforzamento dell’Economia Sociale e Solidale, delle pratiche democratiche e dello sviluppo locale in Tunisia e Marocco

Il progetto fa evolvere gli interventi realizzati da Nexus(1) in Tunisia fino ad ora. A seguito della Rivoluzione dei Gelsomini del gennaio 2011 si è aperto un importante dibattito sull’Economia Sociale e Solidale – ESS-, che è stata individuata da Governo, Sindacati e forze economiche come una leva per un sviluppo più equo…

Progetto: NET-WORK MED

Rete mediterranea per le opportunità di impiego

Praticare e diffondere l’Economia Sociale e solidale in Tunisia come elemento strategico di sviluppo regionale e di alternativa economica inclusiva, la creazione di lavoro dignitoso e lotta all’emigrazione insicura…