Skip to main content

DIAMANTI DONNE, INCLUSIONE, AUTONOMIA E MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VITA NEI CAMPI PROFUGHI SAHARAWI

La popolazione saharawi, rifugiata in Algeria dal 1975, vive in condizioni di estrema precarietà nei campi profughi, dove dipende interamente dagli aiuti esterni per la sopravvivenza. La sicurezza alimentare è gravemente compromessa da difficili condizioni ambientali, aumento dei prezzi alimentari e scarsità di opportunità lavorative. La pastorizia, una delle poche fonti di reddito e nutrimento, è minacciata dalla diffusione di malattie come la brucellosi, dalla carenza di foraggio e dall’alto tasso di mortalità del bestiame. In questo contesto, le autorità locali faticano a fronteggiare le necessità della popolazione, aggravando una situazione già segnata da povertà, disoccupazione e vulnerabilità.

Scarica la Brochure