La formazione professionale del Progetto RE.Mi. in Niger
La quasi totalità delle attività formative professionali previste da Re.Mi. è stata realizzata. Il progetto ha quindi raggiunto l’obiettivo di favorire l’inclusione e il reinserimento socioeconomico dei migranti vulnerabili, come previsto dal Risultato 2.
IN QUESTO BOLLETTINO
-
La formazione professionale del Progetto RE.Mi. in Niger
-
Le sfilate delle allieve del corso di sartoria
-
Il co-working e la missione di Vicini d’Istanti
-
Il Mosaico delle MigrazioniIn
SCARICA IL “BOLLETTINO n° 5 – LUGLIO 2025” ➙ LINK
TÉLÉCHARGEZ LE “BULLETIN n° 5 – JUILLET 2025” ➙ LINK
Continuate a seguirci per avere aggiornamenti sulle attività in corso ➙ Pagina web – Facebook – Twitter
Questa pubblicazione è stata realizzata con il contributo della Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. I contenuti di questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità di Nexus Solidarietà Internazionale ER e non rappresentano necessariamente il punto di vista dell’Agenzia.