Skip to main content

Giovedì 6 novembre 2025, Nexus Emilia Romagna, insieme a CGIL Emilia-Romagna, CGIL Bologna, UDI – Unione Donne in Italia – Bologna , Archivi UDI rete regionale e Archivio Storico Paolo Pedrelli, invita tutte e tutti a un pomeriggio di cammino, arte e memoria collettiva dedicato alle lotte e ai diritti delle donne a Bologna , dal secondo dopoguerra a oggi.
Un itinerario a piedi nel centro della città, arricchito da performance artistiche, proiezioni e momenti di riflessione, per riscoprire la forza collettiva delle donne che, nel tempo, hanno contribuito a costruire una società più giusta e inclusiva.

Programma del pomeriggio (14.30 – 18.00)

14.30 – Incontro e introduzione
A cura di Fiorella Prodi, presidente di Nexus Emilia Romagna, sindacalista CGIL dal 1984 e protagonista del documentario Mosche Bianche.

14.45 – Visita guidata alla mostra “Presenti al nostro tempo. Pace, lavoro, diritti negli Ottant’anni dell’UDI”
Visita esclusiva con Eloisa Betti, storica dell’Università di Padova e Responsabile Archivio UDI.

15.30 – Itinerario nel centro di Bologna
Performance attoriali e racconti a cura di Eloisa Betti e Donatella Allegro, attrice, regista e attivista.

17.00 – Proiezione del documentario Mosche Bianche di Andrea Bacci (Italia, 2020, 30 min)
Alla presenza del regista.
A seguire, aperitivo offerto dall’organizzazione.

18.00 – Performance del Coro Femminile e Femminista Agrimanto

Per maggiori informazioni e per compilare il modulo di registrazione clicca su questo link: IT.A.CÀ OFF | DONNA, LAVORO, STORIE DI LOTTE E DIRITTI A BOLOGNA