• DONA ONLINE
  • NEWS
logo
Nexus Emilia Romagna
logo
  • Home
  • Chi è Nexus
    • Chi siamo
    • Documentazione
  • Progetti
    • Progetti Estero
      • America Latina
      • Eritrea
      • Mozambico
      • Saharawi
      • Senegal
      • Tunisia
      • Etiopia
      • Niger
    • Progetti Italia
      • Festival dei Diritti di Ferrara
      • Festival It.a.cà Migranti e viaggiatori
      • Voci Migranti
      • Nuove narrazioni per la cooperazione
      • Shaping Fair Cities
  • Archivio
    • Cibo per la mente
    • Archivio Progetti
      • Emergenza Gaza
      • Sud Sudan
      • Palestina
  • News
  • La nostra rete
  • Nexus Brasil
  • Contatti
0
Seminario nazionale sull’eliminazione del lavoro minorile in Somalia, 26-27 ottobre Mogadiscio
22 Ottobre 2019
0
FAIRE – Femmes travailleuses dans l’Agriculture: Inclusion, Réseautage, Emancipation
30 Ottobre 2019
Eritrea
“Dialogare, formare, contrattare: il lavoro come strumento di pace”
23 Ottobre 2019 by nexusemiliaromagna in Eritrea

“Dialogare, formare, contrattare: il lavoro come strumento di pace”

AID: 11604

Il progetto intende creare un contesto favorevole alle relazioni industriali e al dialogo sociale al fine di promuovere condizioni di lavoro dignitose nella regione, favorendo l’inserimento nel mercato del lavoro e l’aggregazione giovanile e rafforzando le competenze professionali dei giovani.

Il progetto ha due componenti principali:

1) favorire l’inserimento e/o il ricollocamento lavorativo e opportunità di lavoro dignitoso di donne, giovani e persone con disabilità attraverso percorsi di formazione ed aggiornamento professionale, rafforzamento delle competenze dello staff coinvolto e percorsi di dialogo sociale che coinvolgano tutti gli stakeholder;

2) aumentare la consapevolezza e le informazioni sui diritti dei lavoratori, l’occupazione inclusiva e dignitosa e socialmente protetta. Il progetto punta quindi a rafforzare la partecipazione della fasce più deboli della popolazione allo sviluppo socio economico locale, garantendo adeguata rappresentanza nella selezione dei beneficiari e nella realizzazione delle attività previste, in particolare donne e disabili. Entrambe le categorie saranno responsabilizzate come soggetti attivi nel progetto in generale e in diverse attività in particolare, tra cui ad esempio la ricerca di mercato iniziale, in linea con i criteri inscritti nel modello di “ricerca emancipatoria” (che ha lo scopo di favorire il processo di emancipazione delle persone disabili, attraverso una loro partecipazione attiva nel processo di analisi, nella raccolta dei dati e/o nella generazione dei quesiti

Località: Asmara, Massawa

Valore complessivo: Euro 1.035.500

Finanziato da: AICS Khartoum

Realizzato da: Nexus Solidarietà Internazionale Emilia Romagna (Nexus ER) Capofila; Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo (ISCOS), Progetto Sud (PROSUD), Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) Partner Italia.

Partner locale: National Confederation of Eritrean Workers (NCEW)

Durata: Il progetto è partito il primo ottobre 2019 e avrà una durata di 24 mesi.

Il progetto ha programmato una serie di attività chiave con l’obiettivo di:

  1. Accrescere le competenze professionali di giovani (donne e disabili) per il loro inserimento nel mercato del lavoro all’interno dei settori chiave dell’economia eritrea;
  2. Migliorare la formazione dei “formatori” al fine di fornire un curriculum professionale migliore e più efficiente per inoccupati e disoccupati coinvolti nei percorsi formativi e riorientarli nel mercato del lavoro;
  3. Migliorare la qualità dei dati disponibili sul contesto del mercato del lavoro locale (occupazione, settori, formazione, domanda/richiesta settoriale, ecc.);
  4. Promuovere un maggiore coordinamento tra gli attori appartenenti alle OSC, al mondo sindacale e alle Istituzioni Locali e Nazionali per nuove azioni di “sviluppo”;
  5. Sostenere e fornire metodi di formazione innovativi, in particolare per i gruppi vulnerabili, compresi i soggetti disabili e garantire alle giovani donne pari opportunità di partecipazione e reinserimento nel mercato del lavoro locale.

I beneficiari:

Prioritariamente i beneficiari del programma sono le persone appartenenti alle categorie più vulnerabili della popolazione quali donne, giovani, disoccupati e persone con disabilità.

L’azione si compone di una componente di genere molto forte, tale per cui non meno del 50% dei beneficiari diretti delle attività sarà costituito da donne ed a garanzia di percorsi equi ed inclusivi, circa il 5% di persone con disabilità saranno i beneficiari diretti delle medesime attività.

Inoltre, per garantire sostenibilità a lungo termine, sarà necessario selezionare i beneficiari delle attività formative e di aggiornamento professionale, che siano in una condizione anagrafica, motivazionale ed educativa adeguata al contesto, a partecipare attivamente alle formazioni e diventare loro promotori/trici delle competenze acquisite; sarà data priorità a beneficiari di età inferiore ai 35 anni, con un livello di scolarizzazione appropriato, che abbiano dimostrato interesse e volontà a partecipare attivamente.

Beneficeranno del programma anche quadri, funzionari, rappresentanti di basic union, iscritti a NCEW, rappresentanti di imprese e funzionari e tecnici delle istituzioni locali che verranno, sin dalle prime fasi del progetto, coinvolti nella programmazione e realizzazione delle attività previste, sia direttamente che indirettamente.

nexusemiliaromagna

Ultime news

Festival Diritti Ferrara: Occhio al profilo etnico, 13/12 Factory Grisù ore 17,30
Festival Diritti Ferrara: Occhio al profilo etnico, 13/12 Factory Grisù ore 17,30
3 Dicembre 2019
Festival Diritti Ferrara: Combattere la barbarie senza diventare barbari, 6/12 Factory Grisù ore 21
Festival Diritti Ferrara: Combattere la barbarie senza diventare barbari, 6/12 Factory Grisù ore 21
29 Novembre 2019
Sahrawi: newsletter n. 32 “Cibo e Lavoro: auto-produrre con dignità”
Sahrawi: newsletter n. 32 “Cibo e Lavoro: auto-produrre con dignità”
27 Novembre 2019
NEXUS EMILIA ROMAGNA

Nexus svolge attività di cooperazione internazionale per contribuire al miglioramento della qualità della vita e al rafforzamento delle istituzioni democratiche nel pieno rispetto delle diversità culturali e del principio di autodeterminazione dei popoli.

NEWSLETTER

Rimanete aggiornati sui nostri progetti, iscrivendovi alla Newsletter di Nexus Emilia Romagna

NEXUS NEL MONDO
Nexus nel Mondo Placeholder
Nexus nel Mondo
CONTATTI

  • Via Marconi 69, 40122 Bologna (Italia)

  • Tel. +39 051 294 775
  • Fax +39 051 294 810
  • Mail er_nexus@er.cgil.it
© Nexus ER 2018 - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 92036270376 - Cookie e privacy - Credits: Digife
logo
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni consenso cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi