• DONA ONLINE
  • NEWS
logo
Nexus Emilia Romagna
logo
  • Home
  • Chi è Nexus
    • Chi siamo
    • Documentazione
  • Progetti
    • Progetti Estero
      • America Latina
      • Eritrea
      • Mozambico
      • Saharawi
      • Senegal
      • Tunisia
      • Etiopia
      • Niger
      • Somalia
    • Progetti Italia
      • Festival dei Diritti di Ferrara
      • Festival It.a.cà Migranti e viaggiatori
      • Voci Migranti
      • Nuove narrazioni per la cooperazione
      • Shaping Fair Cities
  • Archivio
    • Cibo per la mente
    • Archivio Progetti
      • Emergenza Gaza
      • Sud Sudan
      • Palestina
  • News
  • La nostra rete
  • Nexus Brasil
  • Contatti
0
Tunisia: a che punto è la rivoluzione dei gelsomini?
11 Ottobre 2016
0
Brasile 5-9 ott 2016 Relazione di Sandra Pareschi
02 Novembre 2016
America Latina
Progetto in Brasile: Rafforzamento dell’Economia Solidale, delle relazioni con il Movimento sindacale e di Unisol Brasile
11 Ottobre 2016 by Nexus Emilia Romagna in America Latina
ACCORDO DI COOPERAZIONE TECNICA E FINANZIARIA
UNISOL BRASIL e NEXUS EMILIA ROMAGNA
Attività 2016 – 2017

Nel quadro del partenariato storico di cooperazione tra UNISOL e Nexus il presente accordo di cooperazione ha per obiettivo l’identificazione di macro aree  di cooperazione tra UNISOL Brasil e Nexus per l’anno 2016 e il 2017.

Aree di cooperazione, obiettivi e attività.

1. Relazioni tra il Movimento Sindacale e l’Economia Solidale

Considerando:
– Gli accordi fra i sindacati FIOM ER e SMABC dei metalmeccanici (e il prossimo accordo con i metalmeccanici tedeschi di Volsksburg); tra CUT/RS e CGIL Emilia Romagna che includono, fra gli altri, l’Economia Solidale come asse di lavoro;

– L’esperienza storica del partenariato fra il movimento dell’Economia Solidale e SMABC che ha supportato e tuttora supporta diversi processi di recupero di imprese da parte dei lavoratori e, inoltre, delle organizzazioni dalle prime alle più recenti forme di rappresentazione collettiva e politica della ES (UNISOL São Paulo e Brasile);

– I possibili nuovi ruoli per il sindacalismo nella promozione dell’Economia Solidale in quanto proposta di sviluppo territoriale.

Oggetto 1: Promuovere lo scambio di esperienze e favorire il dibattito sull’Economia Solidale e il nuovo ruolo che il sindacalismo può ricoprire in questo settore.

Obiettivo 1.1: Creazione di un Gruppo di Lavoro costituto dai sindacati italiani e brasiliani, UNISOL BRASIL, Nexus e il Centro di Formazione SMABC, per l’identificazione di metodologie di lavoro e l’implementazione delle attività proposte.

Attività:

1.1. Sistematizzazione delle esperienze di recupero di imprese nell’ottica delle lezioni apprese, come strumento di lotta alla disoccupazione, di creazione di reddito e posti di lavoro; (la selezione delle esperienze e la metodologia di ricerca dovranno essere discusse nel Gruppo di Lavoro assieme all’Entità di ricerca da identificare).

1.2. Scambi di esperienze e consulenze da parte di specialisti italiani del sistema Legacoop e del sindacato per sostenere il  processo di recupero di imprese in corso.

1.3. Programma di formazione per i dirigenti sindacali e giovani cooperanti sui presenti temi: 1) alternative collettive alla disoccupazione e per l’Economia Solidale considerata come politica attiva di creazione di lavoro e reddito, puntando alla creazione di moltiplicatori che possano accompagnare i processi di crisi d’impresa nell’ottica della ES/cooperativismo; e 2) il Lavoro Dignitoso nelle imprese solidali.

1.4. Seminario finale di presentazione dei risultati e dello scambio con i sindacati  che punti alla costruzione di una Agenda del Lavoro Dignitoso tra sindacato e cooperative.

2.  Promozione di politiche di pari opportunità  rivolte alle donne dell’Economia Solidale.

Considerando:
– Le proposte del Congresso UNISOL Brasil 2015, riguardanti le sfide dell’empowerment delle donne dell’Economia Solidale e della parità negli organi esecutivi e deliberativi di UNISOL BRASIL e delle Unisol statali.
– Che il tema delle Donne dev’essere trattato come trasversale agli altri temi e domande in modo da fornire una maggiore incidenza alle azioni generali di UNISOL BRASIL.

Oggetto 2
2.1. Unire alle strategie generali di UNISOL Brasil le strategie indirizzate alle Donne (federalizzazione, rafforzamento dello stato/regioni, articolazione nazionale)
2.2. Rafforzamento dell’organizzazione locale per la costruzione di UNISOL a livello statuale e una maggiore partecipazione delle donne a questi processi.

Obiettivi:
2.1.1 Costruzione di identità e legami a partire dalla percezione in quanto donne nella società, nell’economia solidale, nelle proprie cooperative e istituzioni (sensibilizzazione e presa di coscienza);
2.1.2 Usare nuove metodologie a partire dalla raccolta di esperienze sul tema delle Donne, dell’economia solidale e del cooperativismo, che ricerchino obiettivi mirati, propongano prospettive di azione che garantiscano la permanenza di questo dibattito e l’implementazione di azioni che assicurino benefici alle donne stesse. In altre parole, attività che permettano una continuità, e che garantiscano maggiore indipendenza da un eventuale sostegno a progetti futuri;
2.2.1 Consolidamento e rafforzamento della leadership negli Stati, nelle Regioni e nei direttivi per 100 donne ;
2.2.2 Costruzione collettiva di proposte di azione rivolte alle donne e all’imprenditoria autogestita nel suo complesso, nell’ottica di azioni rivolte alle donne come tema sempre presente.

Attività:

– Realizzazione di 5 (cinque) Incontri di Donne, uno per Regione (nord, nord-est, centro-est, sud-est e sud), con le seguenti metodologia e programmazione:

Partecipanti degli Incontri: membri di UNISOL BRASIL (consigliere e dirigenti a livello di  Stato, dirigenti del Consiglio Generale/delle settoriali regionali, dirigenti dell’esecutivo, di azioni di pari opportunità, e altre donne della regione che siano leader e/o abbiano un potenziale di leadership.

Programma dell’Incontro:
1º Giorno, mattina
– Formazione Interattiva: sensibilizzazione, presa di coscienza, costruzione di identità e legami;
– Utilizzo di risorse e metodologie interattive (materiale visivo, condivisione di esperienze, che applicano la teoria alla pratica);

1º giorno, pomeriggio
– Costruzione di proposte di azioni fattibili per le donne nelle regioni e per quelle presenti;
– Costruzione collettiva della politica delle donne di UNISOL Brasil;
– Attività culturali aperte ad organizzazioni, gruppi, collettivi femminili regionali, che possano essere organizzate in collaborazione con altre organizzazioni femminili, come RESF – Rede de Economia Solidária e Feminista.

2º giorno (integrazione con le strategie generali di UNISOL Brasil) Incontro delle Consigliere e Consiglieri di Stato
– Mattina: congiuntura politica ed economica attuale; la posizione di UNISOL Brasil riguardo alla congiuntura; strategie per il rafforzamento di UNISOL;
– Pomeriggio: costruzione congiunta di azioni per il rafforzamento di UNISOL nella regione.

 

3. Promozione del Cooperativismo Sociale

Considerando:
Partecipazione di Nexus alla missione del Progetto Brasil Próximo del Maggio 2015 sul tema del cooperativismo sociale;
Disponibilità della Regione Emilia Romagna ad appoggiare iniziative di cooperazione internazionale per dare continuità al lavoro avviato come Progetto Brasil Próximo.

Obiettivo Generale 3
Promuovere l’inclusione sociale ed economica delle persone in situazione di svantaggio sociale (persone  disabili o con problemi mentali, ex- detenuti, persone dipendenti da alcool e droghe, giovani con difficoltà di accesso ad impiego, senzatetto) attraverso la cooperazione sociale e il lavoro dignitoso.

Obiettivo Specifico 3.1
Dare vita a 51 (cinque) esperienze pilota nello Stato di São Paulo/ Brasile, Prefettura di Campinas, Guarulhos, São Bernardo do Campo, São Paulo per il rafforzamento dell’autonomia personale, sociale ed economica di individui in situazione di svantaggio sociale.

Risultato  3
3.1.1 Create 5 (cinque) cooperative sociali, coinvolgendo dalle 40 alle 80 persone in situazione di svantaggio sociale
3.1.2 Percorsi di scambio e rafforzamento legislativo attivati tra i territori brasiliani e italiani coinvolti.

Attività per il Risultato 3

3.1.1.1 – Accompagnamento psico-sociale e giuridico per la messa in opera da 2 (due) a 5 (cinque) cooperative sociali. Questa attività include: l’identificazione dei soci delle cooperative future, la valutazione delle competenze professionali e dei piani di formazione, la scrittura degli statuti, la legalizzazione e la realizzazione delle prime assemblee generali, la redazione di accordi con entità locali di sostegno e municipalità.

3.1.1.2 – Preparazione da 2 a 5 Business Plan, per strutturare le condizioni di sostenibilità economica e finanziaria delle cooperative.

3.1.1.3 – Formazione professionale per i soci – lavoratori per gastronomia/catering.

3.1.1.4 – Creazione e distribuzione di un Fondo di start-up di solidarietà (gestito da UNISOL Brasil, in accordo con criteri oggettivi e di liquidazione stabiliti e basati sulle esperienze di start-up tra partner italiani e brasiliani)

3.1.2.1 –  Scambi (anche a distanza) tra i partner di progetto per aiutare nella formulazione e implementazione del quadro legale e delle politiche pubbliche in relazione a vulnerabilità e  cooperative sociali

3.1.2.2 – Seminario sui risultati del progetto e convalida della metodologia unita alla divulgazione attraverso le reti brasiliane e italiane / europee.

4. Finanza Solidale

Considerando:
L’esperienza del Banco Comunitário Justa Troca;
L’esperienza di UNISOL Finanças e il sostegno offerto ai vari progetti da Nexus a questo Fondo;
La necessità di supporto finanziario alle imprese per il capitale di giro.

Oggetto 4 : Creare un Programma di Finanza Solidale con le caratteristiche identificate e che possa essere implementato e moltiplicato in altre regioni del paese.

Obiettivo 4.1: Programma di Finanza Solidale implementato e moltiplicato in altre regioni del paese.

Attività per il Risultato 4 :

4.1.1 Organizzazione della visita di UNISOL e Nexus, alle esperienze di finanza solidale in Italia e Spagna, in collaborazione con Banca Etica in Italia, Spagna e Conosud-CERAI.

4.1.2 Assegnazione delle risorse al Banco Justa Troca (RS)

4.1.3 Assegnazione delle risorse di capitale di giro  al Programma Finanza Solidale, mirando al supporto delle restanti imprese solidali del paese (dando priorità all’area del cooperativismo sociale attività 3.1.1.4), adoperando come metodologia l’uso delle risorse per il capitale di giro, con il suo rientro obbligatorio, in modo da mantenere gli obblighi e permettere nuovi finanziamenti;

4.1.4 Sistematizzazione dell’esperienza del Banco Justa Troca in modo da renderlo punto di riferimento del Programma.

5.  Servizi strategici

Considerando:
La necessità di fornire servizi tecnici per l’accompagnamento delle imprese affiliate a UNISOL Brasil.

Oggetto 5: Disporre di servizi tecnici per la promozione e il rafforzamento delle imprese.

Obiettivo 5.1: Consulenze offerte negli ambiti identificati.

Attività per il Risultato 5 :
5.1.1 Servizio di supporto giuridico e contabile: orientamento per la formalizzazione e realizzazione degli statuti, specialmente tenendo conto della nuova legge (MROSC), e stabilire la “rete dei consulenti partner” che siano in grado di offrire servizi regolari a prezzi modici, in collaborazione con UNISOL;
5.1.2 Sostenibilità: elaborazione di Business Plan e piani di sostenibilità per le imprese esistenti;
5.1.3 Commercio equo: servizi per strategie di inserimento nel mercato del commercio equo.

6. Supporto istituzionale

Considerando:
La necessità di supporto istituzionale, affinché i dirigenti di UNISOL Brasil possano mantenere e promuovere i meccanismi democratici di discussione e presa di decisioni di UNISOL Brasil, attraverso incontri e riunioni.

Oggetto 6: Sostenere le riunioni istituzionali del direttivo esecutivo e ampliato di UNISOL Brasil.

Obiettivo 6.1 :  Riunioni istituzionali di Unisol Brasil facilitate e armonizzate con la Promozione di politiche affermative a favore delle donne.

Attività proposte:

6.1.1 Realizzazione di 5 (cinque) riunioni del Direttivo Esecutivo di UNISOL Brasil all’anno;
6.1.2 Realizzazione di 5 (cinque) riunioni dei Consiglieri e delle Consigliere di UNISOL Brasil, 1 per regione.

Eseguire le due attività sopra citate insieme al punto 2 (Promozione di politiche affermative rivolte alle donne di UNISOL Brasil), come forma di ottimizzazione delle risorse.

Documenti scaricabili

SEMINARIO-KARMANN-GHIA-7-OTTOBRE-16

Nexus Emilia Romagna

Ultime news

Solidar: pubblicato il paper “Canali legali d’immigrazione”
Solidar: pubblicato il paper “Canali legali d’immigrazione”
14 Gennaio 2021
“La cura che fa la differenza. La dimensione comunitaria del prendersi cura” 13/01
“La cura che fa la differenza. La dimensione comunitaria del prendersi cura” 13/01
11 Gennaio 2021
Auguri di Buone feste
Auguri di Buone feste
22 Dicembre 2020
NEXUS EMILIA ROMAGNA

Nexus svolge attività di cooperazione internazionale per contribuire al miglioramento della qualità della vita e al rafforzamento delle istituzioni democratiche nel pieno rispetto delle diversità culturali e del principio di autodeterminazione dei popoli.

NEWSLETTER

Rimanete aggiornati sui nostri progetti, iscrivendovi alla Newsletter di Nexus Emilia Romagna

NEXUS NEL MONDO
Nexus nel Mondo Placeholder
Nexus nel Mondo
CONTATTI

  • Via Marconi 69, 40122 Bologna (Italia)

  • Tel. +39 051 294 775
  • Fax +39 051 294 810
  • Mail er_nexus@er.cgil.it
© Nexus ER 2018 - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 92036270376 - Cookie e privacy - Credits: Digife
logo
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni consenso cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi