• DONA ONLINE
  • NEWS
logo
Nexus Emilia Romagna
logo
  • Home
  • Chi è Nexus
    • Chi siamo
    • Documentazione
  • Progetti
    • Progetti Estero
      • America Latina
      • Eritrea
      • Mozambico
      • Saharawi
      • Senegal
      • Tunisia
      • Etiopia
      • Niger
      • Somalia
    • Progetti Italia
      • Festival dei Diritti di Ferrara
      • Festival It.a.cà Migranti e viaggiatori
      • Voci Migranti
      • Nuove narrazioni per la cooperazione
      • Shaping Fair Cities
  • Archivio
    • Cibo per la mente
    • Archivio Progetti
      • Emergenza Gaza
      • Sud Sudan
      • Palestina
  • News
  • La nostra rete
  • Nexus Brasil
  • Contatti
0
Raccomandazioni per una cooperazione rinnovata
07 Gennaio 2014
0
Viaggio di conoscenza nei Campi Saharawi
09 Gennaio 2014
Saharawi
Una mujer sana: la fuerza de la sociedad. Tutela della salute femminile saharawi: prevenzione, assistenza, formazione
7 Gennaio 2014 by Nexus Emilia Romagna in Saharawi

Dopo anni di intervento nel settore della salute materno-infantile da parte del Comune di Ravenna, il progetto punta a consolidare le basi per una sostenibilità futura delle competenze e delle esperienze acquisite durante la collaborazione con il personale locale.

Si intende specializzare ancora di più l’assistenza e la formazione, al fine di consolidare i risultati acquisiti con la progettazione precedente e contribuire a risolvere le problematiche emerse nel tempo e con l’esperienza, nell’ottica di un costante miglioramento del sistema sanitario e, di conseguenza, della salute della popolazione saharawi.

Le attività previste, pertanto, ruotano intorno a tali obiettivi attraverso:

  • Coordinamento del progetto in collaborazione con i referenti locali
  • Approfondimento della formazione del personale sanitario e tecnico afferente al settore materno-infantile, sia per perfezionare l’assistenza ostetricoginecologica alle pazienti saharawi di tutte le età e la gestione tecnicoinfermieristica delle strutture (dispensari e Casa del Parto nella wilaya di Smara), ma anche per incoraggiare l’autonomia del personale che si occupa della supervisione delle comunicazioni via radio, importantissime sia nel lavoro quotidiano dei dispensari, sia in caso di emergenza. L’obiettivo principale è quello di rendere l’ostetrica, figura basilare del sistema di salute materno-infantile ai campi, non solo altamente qualificata e competente, bensì anche consapevole delle proprie capacità, al fine di renderla più sicura e motivata, più autonoma e rispettata da parte degli altri professionisti della salute.
  • Assicurare una fornitura periodica di materiali, lavorando in sinergia con altri interventi di cooperazione, risponde ad una necessità rilevata dalle autorità locali, ma risulta importante anche per la sensibilizzazione in Italia, in quanto mobilita molte risorse, energie e sensibilità del territorio.
  • Sensibilizzazione in loco rispetto al progetto e alle campagne sanitarie concordate con il Ministero e in Italia, sulla condizione del popolo Saharawi, con un focus sulla salute materno-infantile, potenziando ulteriormente il ruolo della Unione Nazionale delle Donne Saharawi in tal senso.
  • Un’attività che vuole essere consolidata in questo progetto riguarda un’esperienza pilota condotta, assieme a Nexus ER, con il laboratorio di sartoria di Smara, dove verranno confezionati telini per i neonati con tessuti locali: questo favorisce un’attività economica in loco, stimolando il dialogo fra diversi progetti di cooperazione, ma soprattutto l’autonomia degli attori locali nella gestione delle risorse.

Località: Algeria, Campi profughi Saharawi

Valore complessivo: 60.052,36 euro

Co-finanziato da: Regione Emilia Romagna

Realizzato in collaborazione con: Comune di Ravenna (capofila del progetto), CGIL Ravenna, Radio Club Mistral, El Ouali Bologna, Fondazione Flaminia, CISP, Università di Bologna-sede di Ravenna-Corso di laurea magistrale in Cooperazione Internazionale, Comitato di solidarietà con il popolo saharawi di Rimini,Il Nido Casa Maternità di Bologna, AUSL Ravenna, Domus Nova SpA.

Partner locale: Ministero di Sanità pubblica RASD, Scuola nazionale di infermeria, UNMS Unione nazionale delle donne saharawi,

Obiettivi del progetto:

  • Garantire la salute della popolazione saharawi. (garantire e migliorare la salute maternoriproduttiva delle donne saharawi, attraverso un approccio olistico;
  • approfondire la formazione degli operatori locali; assicurare una fornitura periodica di materiali e strumenti in stretta sinergia con altre realtà della cooperazione internazionale che operano in loco;
  • promuovere la conoscenza della causa saharawi in Emilia-Romagna)

Le attività:

  1. Coordinamento e monitoraggio
  2. Assistenza specialistica in ginecologia e ostetricia e sensibilizzazione e formazione in loco
  3. Aggiornamento professionale sanitario saharawi e copertura incentivi del personale locale
  4. Fornitura di attrezzature e supporto materiale al settore materno-infantile
  5. Sensibilizzazione in Italia e in Emilia- Romagna

I beneficiari:
Beneficiari diretti sono le donne della Wilaya di Smara, in tutte le fasi della loro vita, con particolare attenzione a quelle in età fertile, a gravide e puerpere ed i loro bambini nei primi giorni di vita; indirettamente, quindi, tutta la sua famiglia beneficia di una migliore assistenza alla donna.

Nexus Emilia Romagna

Ultime news

Solidar: pubblicato il paper “Canali legali d’immigrazione”
Solidar: pubblicato il paper “Canali legali d’immigrazione”
14 Gennaio 2021
“La cura che fa la differenza. La dimensione comunitaria del prendersi cura” 13/01
“La cura che fa la differenza. La dimensione comunitaria del prendersi cura” 13/01
11 Gennaio 2021
Auguri di Buone feste
Auguri di Buone feste
22 Dicembre 2020
NEXUS EMILIA ROMAGNA

Nexus svolge attività di cooperazione internazionale per contribuire al miglioramento della qualità della vita e al rafforzamento delle istituzioni democratiche nel pieno rispetto delle diversità culturali e del principio di autodeterminazione dei popoli.

NEWSLETTER

Rimanete aggiornati sui nostri progetti, iscrivendovi alla Newsletter di Nexus Emilia Romagna

NEXUS NEL MONDO
Nexus nel Mondo Placeholder
Nexus nel Mondo
CONTATTI

  • Via Marconi 69, 40122 Bologna (Italia)

  • Tel. +39 051 294 775
  • Fax +39 051 294 810
  • Mail er_nexus@er.cgil.it
© Nexus ER 2018 - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 92036270376 - Cookie e privacy - Credits: Digife
logo
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni consenso cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi