• DONA ONLINE
  • NEWS
logo
Nexus Emilia Romagna
logo
  • Home
  • Chi è Nexus
    • Chi siamo
    • Documentazione
  • Progetti
    • Progetti Estero
      • America Latina
      • Eritrea
      • Mozambico
      • Saharawi
      • Senegal
      • Tunisia
      • Etiopia
      • Niger
      • Somalia
    • Progetti Italia
      • Festival dei Diritti di Ferrara
      • Festival It.a.cà Migranti e viaggiatori
      • Voci Migranti
      • Nuove narrazioni per la cooperazione
      • Shaping Fair Cities
  • Archivio
    • Cibo per la mente
    • Archivio Progetti
      • Emergenza Gaza
      • Sud Sudan
      • Palestina
  • News
  • La nostra rete
  • Nexus Brasil
  • Contatti
0
Il lavoro negli insediamenti israeliani.
06 Marzo 2013
0
Mozambicani in Italia per uno scambio sul teatro dell’Oppresso
10 Marzo 2013
America Latina
Progetto in CILE: Sviluppo e implementazione della Escuela Nacional Sindical Chile – ENS-Chile
6 Marzo 2013 by Nexus Emilia Romagna in America Latina

La CUT (Central Unitaria de Trabajadores) ha iniziato una nuova fase, caratterizzata da importanti cambiamenti in campo politico, economico e sociale, che dopo il secondo anno di governo di destra, nel 2011, ha visto grandi mobilitazioni di cittadini, i quali hanno portato a nuovi processi di coordinamento sociale.
La centrale era già in una fase di sviluppo prima di questi eventi, con una serie di riflessioni sul modo migliore per svolgere il loro ruolo sociale, politico e sindacale in Cile.
Una delle tematiche più importanti emerse, in questa fase, è risultata essere il processo di formazione di sindacale, perciò la CUT ha incaricato il sua Segreteria di Educazione ed Formazione Sindacale, insieme alla Fondazione FIEL, di elaborare una proposta per la formazione che fosse sistematica e progressiva. Per questi motivi, dal 2008 è stato sviluppato un processo di ricerca, progettazione e realizzazione di una proposta denominata Escuela Nacional Sindical – Chile, ENS-Chile, www.sindicalchile.cl.

Rafforzare i processi di formazione del sindacato, cercando di avere dirigenti, sia uomini che donne, con un maggior empowerment, tanto a livello di base che delle organizzazioni intermedie come a quello della Centrale stessa.
Questi processi di formazione devono necessariamente combinare il progetto sindacale della CUT, con gli aspetti accademici, metodologici e logistici al fine di sviluppare un processo pertinente e strategico.

Per raggiungere questi obiettivi l’idea della ENS-Cile, considera un modello che si concentra sullo sviluppo di un approccio strettamente legato al lavoro ed all’attività sindacale, e che articola correttamente le dimensioni del “sapere”, del “saper fare” e del “saper essere”. In altre parole, cerca di articolare un processo formativo che ha come punti fondamentali:

  • Lo sviluppo della conoscenza effettiva associata allo svolgimento dell’attività sindacale
  • L’organizzazione di un programma di formazione flessibile, modulare, con la possibilità di entrata ed uscita in tempi diversi.
  • L’attenzione al ritmo di apprendimento ed le caratteristiche di ogni partecipante
  •  L’apprendimento al problem solving ed allo sviluppo di attività da parte dei partecipanti
  • L’utilizzano una vasta varietà di materiali didattici
  • La promozione dell’attività riflessiva, del lavoro di squadra e del perseguimento di strategie specifiche per ottenere un risultato
  • La considerazione della valutazione in riferimento ai criteri di rendimento, precedentemente stabiliti.
  • La raccolta delle esperienze di vita e la conoscenza dei partecipanti.
  • Il contribuire a formare una visione critica ed informata sul mondo del lavoro e sulle sue trasformazioni.

Il progetto
Questa iniziativa mira a sviluppare un ciclo completo del Programma di Sviluppo delle competenze per il lavoro sindacale. Sia per il livello di base, che intermedio ed avanzato, non è necessariamente per gli stessi leader, poiché ad oggi vi è un numero significativo che ha già completato il ciclo del livello base ed intermedio. Per queste ragioni si ipotizza la frequenza al ciclo base per un numero di 70 dirigenti, mentre per quello intermedio e quello avanzato si ipotizza la frequenza per entrambi di circa 35 dirigenti.

Questo progetto consentirà anche di sviluppare contenuti e metodologie definitive per il ciclo avanzato, che a causa del recente sviluppo della scuola, devono ancora essere completati.

Questo progetto perciò prevede i tre cicli già menzionati, i cui contenuti generali sono:

Moduli di ciclo base (36 ore)

  1. Cambiamenti nel mondo del lavoro
  2. Lavoro dignitoso
  3. Donne e lavoro: sindacalismo ed equità di genere sul posto di lavoro
  4. Dialogo Sociale
  5. Lavorare in Cile oggi
  6. Il movimento cileno del lavoro: evoluzione storica e sfide
  7. Strumenti legali
  8. Strumenti per la comunicazione
  9. Strumenti di calcolo applicati ai sindacati

Moduli ciclo intermedio (78 ore)

  1. Società, Lavoro e Organizzazioni
  2. Dialogo Sociale
  3. Economia, Persone e Società
  4. Mercato del lavoro
  5. Genere
  6. Unione Leadership e lavoro di squadra
  7. Strumenti per l’analisi delle informazioni finanziarie e contabili
  8. Il movimento operaio cileno e internazionale
  9. Dei diritti del lavoro

Moduli ciclo avanzato (86 ore)

  1. Workshop: Organizzazione e attività produttive
  2. Workshop: Progettazione e realizzazione di proposte sindacali
  3. Workshop: Sviluppare competenze per la risoluzione dei conflitti, il dialogo sociale e negoziazione
  4. Approccio trasversale di genere.
  5. Workshop: Interpretazione informazioni finanziarie della società: bilanci e dichiarazioni dei redditi
  6. Workshop:contrattazione.

Documenti scaricabili

ESCUELA-NACIONAL-SINDICAL-CHILE

SEMINARIO-GIOVANI

RELAZIONEMISSIONE-D-ONOFRIO

ALLEGATO-ATTUTAV6

FOLLETOCICLO

INFORME-FINAL2013

PROGRAMA-AVANZADO-1

Nexus Emilia Romagna

Ultime news

Solidar: pubblicato il paper “Canali legali d’immigrazione”
Solidar: pubblicato il paper “Canali legali d’immigrazione”
14 Gennaio 2021
“La cura che fa la differenza. La dimensione comunitaria del prendersi cura” 13/01
“La cura che fa la differenza. La dimensione comunitaria del prendersi cura” 13/01
11 Gennaio 2021
Auguri di Buone feste
Auguri di Buone feste
22 Dicembre 2020
NEXUS EMILIA ROMAGNA

Nexus svolge attività di cooperazione internazionale per contribuire al miglioramento della qualità della vita e al rafforzamento delle istituzioni democratiche nel pieno rispetto delle diversità culturali e del principio di autodeterminazione dei popoli.

NEWSLETTER

Rimanete aggiornati sui nostri progetti, iscrivendovi alla Newsletter di Nexus Emilia Romagna

NEXUS NEL MONDO
Nexus nel Mondo Placeholder
Nexus nel Mondo
CONTATTI

  • Via Marconi 69, 40122 Bologna (Italia)

  • Tel. +39 051 294 775
  • Fax +39 051 294 810
  • Mail er_nexus@er.cgil.it
© Nexus ER 2018 - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 92036270376 - Cookie e privacy - Credits: Digife
logo
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni consenso cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi