• DONA ONLINE
  • NEWS
logo
Nexus Emilia Romagna
logo
  • Home
  • Chi è Nexus
    • Chi siamo
    • Documentazione
  • Progetti
    • Progetti Estero
      • America Latina
      • Eritrea
      • Mozambico
      • Saharawi
      • Senegal
      • Tunisia
      • Etiopia
      • Niger
      • Somalia
    • Progetti Italia
      • Festival dei Diritti di Ferrara
      • Festival It.a.cà Migranti e viaggiatori
      • Voci Migranti
      • Nuove narrazioni per la cooperazione
      • Shaping Fair Cities
  • Archivio
    • Cibo per la mente
    • Archivio Progetti
      • Emergenza Gaza
      • Sud Sudan
      • Palestina
  • News
  • La nostra rete
  • Nexus Brasil
  • Contatti
0
Progetto: Sviluppo delle capabilities femminili a Gaza: promuovere la solidarietà e l’economia cooperativa in due comunità di pescatori a Gaza
11 Febbraio 2013
0
Economia Solidale in Africa
04 Marzo 2013
Palestina
Progetto pilota sulla gestione dei rifiuti sanitari nei governatorati della Cisgiordania meridionale
11 Febbraio 2013 by Nexus Emilia Romagna in Palestina

La soluzione del problema dei rifiuti sanitari nei Governatorati di Hebron e Betlemme, senza menzionare l’intera Palestina, richiede interventi complessi e considerevoli a differenti livelli e grandi investimenti per sviluppare la capacità degli attori coinvolti e per fornire sufficienti impianti di trattamento. Questo va molto oltre la portata e la capacità di un singolo progetto.

L’intervento ha perciò la forma di un progetto pilota che punta a sviluppare un sistema basato sulle migliori pratiche in vigore a livello internazionale, affrontando tutte le differenti fasi del ciclo della gestione dei rifiuti sanitari, dalla separazione e dalla segregazione nelle strutture sanitarie, alla raccolta, al trasporto, al trattamento e allo smaltimento.

Il progetto si concentra sugli ospedali, che sono i produttori principali di rifiuti sanitari e si occupa soltanto dei rifiuti sanitari infettivi che sono la fonte più immediata di rischio per la salute. Purtroppo a causa delle limitate risorse disponibili per il progetto, non è stato possibile espanderne la portata per includere altre strutture sanitarie, quali i centri di assistenza sanitaria di base e gli ambulatori privati, e per occuparsi di altri rifiuti sanitari pericolosi prodotti dalle strutture sanitarie.

Anche se limitato nella sua portata, il progetto pilota contribuirà a ridurre la quantità di rifiuti sanitari smaltiti in modo non sicuro e a migliorare le pratiche di gestione dei rifiuti sanitari, producendo così un certo impatto positivo sulle condizioni sanitarie e ambientali della popolazione beneficiaria.

La sfida principale del progetto pilota è di sviluppare un sistema che sia in grado di rispondere ai bisogni in un modo efficace, efficiente e sostenibile, tenendo in considerazione le condizioni politiche, sociali ed economiche che prevalgono nel contesto palestinese. Il progetto svilupperà e migliorerà le procedure attuali di separazione, segregazione, raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento, per istituire un modello che sarà testato durante il periodo di implementazione. Verificando la fattibilità del modello proposto per la gestione dei rifiuti sanitari, ci si aspetta che il progetto pilota fornisca alcune indicazioni verso la definizione di standard per gestire i rifiuti sanitari in tutte le fasi del ciclo. Le lezioni apprese da questa esperienza potrebbero dimostrarsi utili nel migliorare il sistema della gestione dei rifiuti sanitari in Palestina e nel promuovere l’adozione delle migliori pratiche. In caso di successo, il modello sviluppato dal progetto pilota potrebbe essere esteso ad altre regioni, come parte delle strategie per migliorare il sistema di gestione dei rifiuti sanitari, e potrebbe fornire indicazioni per migliorare il quadro giuridico che regola il settore.

Località: Governatorati di Hebron e Betlemme, Palestina

Valore complessivo: 795.357,50 €

Co-finanziato da: PMSP Palestinian Municipalities Support Program

Realizzato in collaborazione con:  Regione Emilia Romagna, AUSL Ferrara, ATO 6 Ferrara

Partner locale: Joint Service Council for Solid Waste Management of Hebron and Bethlehem Governorates (JSC-H&B)

Obiettivi del progetto:
Obiettivi generali:

  • Contribuire alla riduzione dei rischi per la salute pubblica e per l’ambiente dovuti a gestione e smaltimento non sicuri dei rifiuti sanitari nei TPO;
  • Contribuire allo sviluppo delle capacità delle istituzioni coinvolte (MoLG/JSC, MoH e EQA) nel settore della gestione dei rifiuti sanitari.

Obiettivo specifico:

  • Stabilire un sistema pilota di gestione per movimentazione e smaltimento sicuri dei rifiuti sanitari prodotti dagli ospedali pubblici e privati, nei governatorati di Hebron e Betlemme.

Le attività:

  1. Preparare un piano di gestione dei rifiuti sanitari, disporre procedure, meccanismi operativi e amministrativi e tariffe, definire accordi per l’esecuzione del servizio di gestione dei rifiuti sanitari.
  2. Sviluppare meccanismi per il monitoraggio e l’applicazione dei regolamenti approvati.
  3. Effettuare una valutazione del fabbisogno formativo e organizzare la formazione sulla gestione dei rifiuti sanitari per differenti gruppi bersaglio.
  4. Installare un impianto di trattamento dei rifiuti sanitari.
  5. Effettuare raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento.

I beneficiari

  • Comunità che vivono nei governatorati di Betlemme e Hebron (820.000 persone)

 

Documenti scaricabili

RAPPORTO-RER-FINALE-OK

 

Nexus Emilia Romagna

Ultime news

Solidar: pubblicato il paper “Canali legali d’immigrazione”
Solidar: pubblicato il paper “Canali legali d’immigrazione”
14 Gennaio 2021
“La cura che fa la differenza. La dimensione comunitaria del prendersi cura” 13/01
“La cura che fa la differenza. La dimensione comunitaria del prendersi cura” 13/01
11 Gennaio 2021
Auguri di Buone feste
Auguri di Buone feste
22 Dicembre 2020
NEXUS EMILIA ROMAGNA

Nexus svolge attività di cooperazione internazionale per contribuire al miglioramento della qualità della vita e al rafforzamento delle istituzioni democratiche nel pieno rispetto delle diversità culturali e del principio di autodeterminazione dei popoli.

NEWSLETTER

Rimanete aggiornati sui nostri progetti, iscrivendovi alla Newsletter di Nexus Emilia Romagna

NEXUS NEL MONDO
Nexus nel Mondo Placeholder
Nexus nel Mondo
CONTATTI

  • Via Marconi 69, 40122 Bologna (Italia)

  • Tel. +39 051 294 775
  • Fax +39 051 294 810
  • Mail er_nexus@er.cgil.it
© Nexus ER 2018 - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 92036270376 - Cookie e privacy - Credits: Digife
logo
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni consenso cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi