• DONA ONLINE
  • NEWS
logo
Nexus Emilia Romagna
logo
  • Home
  • Chi è Nexus
    • Chi siamo
    • Documentazione
  • Progetti
    • Progetti Estero
      • America Latina
      • Eritrea
      • Mozambico
      • Saharawi
      • Senegal
      • Tunisia
      • Etiopia
      • Niger
      • Somalia
    • Progetti Italia
      • Festival dei Diritti di Ferrara
      • Festival It.a.cà Migranti e viaggiatori
      • Voci Migranti
      • Nuove narrazioni per la cooperazione
      • Shaping Fair Cities
  • Archivio
    • Cibo per la mente
    • Archivio Progetti
      • Emergenza Gaza
      • Sud Sudan
      • Palestina
  • News
  • La nostra rete
  • Nexus Brasil
  • Contatti
0
Progetto in BRASILE: BRASIL PROXIMO Cinque Regioni Italiane per lo Sviluppo Locale Integrato in Brasile
06 Febbraio 2013
0
Progetto: Attività di formazione per rafforzare la presenza della donna nel sindacato tunisino UGTT
07 Febbraio 2013
Palestina
Progetto: Seconda fase del progetto pilota per la raccolta differenziata di rifiuti e il compostaggio nel villaggio di Al Jalameh, municipalità di Marj ibn Amer, distretto di Jenin, Territori Occupati
7 Febbraio 2013 by Nexus Emilia Romagna in Palestina

La presente proposta rappresenta la continuità del Progetto pilota per la raccolta differenziata di rifiuti e il compostaggio nel villaggio di Al Jalameh, nel quale è stata avviata un’esperienza pilota che ha puntato ad introdurre la raccolta differenziata sia per i rifiuti domestici (nelle famiglie, scuole), che per i rifiuti commerciali e industriali (mercati e aziende agricole in particolare), nel villaggio di Al Jalameh, municipalità di Marj ibn Amer nel governatorato di Jenin.

L’obiettivo di migliorare il sistema di gestione dei rifiuti, producendo un impatto positivo sulla sostenibilità ambientale e sulla qualità della vita degli abitanti si sta raggiungendo grazie allo start up della produzione di compost dalla frazione umida per uso agricolo e  allo smaltimento tramite riciclo del materiale plastico utilizzato per le coperture che rappresenta un problema con conseguenti ricadute sulla qualità ambientale dell’intero villaggio.

Da qui la motivazione ad avviare un progetto ad ampio raggio sulla sostenibilità ambientale, con il quale si prevede:

  1. di potenziare l’azione di capacity building sugli attori locali istituzionali attraverso l’accompagnamento di tecnici esperti nell’organizzazione di servizi di gestione ambientale ed il rafforzamento dello steering committe del progetto con la partecipazione di tutti gli stakeholders (PARC, JSC, Municipalità, Centro Donne, Cooperativa Agricoltori, Università locale)
  2. di migliorare la qualità del compost prodotto e la gestione della Stazione di Compostaggio e Riciclaggio attraverso l’accompagnamento da parte di tecnici esperti nella gestione di impresa e produzione di compost (attualmente è in corso una missione in collaborazione con l’Università di Bologna di un’ingegnere ambientale questa collaborazione potrebbe ripetersi in futuro) l’acquisto di alcune attrezzature per la produzione ed il packaging.
  3. di continuare con l’azione di sensibilizzazione verso la popolazione anche attraverso l’identificazione di benefits e verso gli agricoltori verso un’agricoltura più sostenibile e più redditizia
  4. di rafforzare il marketing della plastica sia per generare utili per la cooperativa sia per rimuovere una causa di inquinamento ambientale molto importante, attraverso l’implementazione del business plan e l’acquisto di alcune attrezzature
  5. di promuovere il coinvolgimento dell’università, favorendo una maggiore collaborazione tra le università italiane, – CUSCOS Unimore e DICAM Bologna –  e l’Arab American University, per la realizzazione di studi di valutazione ed impatto del progetto oltre che per una maggiore conoscenza delle emergenze ambientali dell’area. Si ricorda che L’AAUJ realizzerà le analisi del compost prodotto grazie alle attrezzature acquistate nell’ambito di un accordo di cooperazione diretto con Assoc. Modena incontra Jenin.

Località: villaggio di Al Jalameh, municipalità di Marj ibn Amer nel distretto di Jenin

Valore complessivo: 51.155,00 €

Co-finanziato da: FON.TE – Fondo Territoriale Modenese per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo

Realizzato in collaborazione con:  Associazione Modena incontra Jenin, CUSCOS Unimore, Alma Mater Studiorum – DICAM  (Dipartimento Ingegneria Civile Ambientale Materiali), Associazione Tric e Trac  Laboratorio di riciclaggio e riuso creativo

Partner locale: Palestinian Agricultural Relief Committee (PARC)

Obiettivi del progetto:

  • l’obiettivo generale è di contribuire al miglioramento della sostenibilità ambientale e della qualità della vita nel villaggio di Al Jalameh, municipalità di Marj ibn Amer nel distretto di Jenin.
  • L’obiettivo specifico del progetto è di migliorare il sistema della gestione dei rifiuti solidi urbani rafforzando la raccolta differenziata, il riciclaggio e la produzione di compost a scopi agricoli nel villaggio di Al Jalameh.

Le attività:

  1. Fornitura di n. 600 bidoncini per la raccolta della frazione umida proveniente dalle famiglie di Al Jalame (e di n. 50 bidoni addizionali per i drop-off centres)
  2. Formazione per volontari del Centro delle donne e dell’Arab American University per campagne di informazione porta a porta ed altre attività di sensibilizzazione
  3. Realizzazione di iniziative su questioni ambientali e sostenibilità ambientale, corretta gestione dei rifiuti per cittadini, studenti e agricoltori
  4. Preparazione di materiale informativo su riciclaggio e compostaggio
  5. Formazione e supporto all’organizzazione della stazione di riciclaggio e compostaggio e alla implementazione del business plan (produzione e marketing)
  6. Acquisto attrezzature per produzione di compost e sua commercializzazione e per la raccolta di plastica agricola da riciclare.

I beneficiari

  • comunità e cittadini di Al Jalameh
  • agricoltori che usufruiranno del compost
Documenti scaricabili

RELAZIONE-FINALE

PROGETTO-SU-GIORNALE-LOCALE

RIVISTA-MODENA-CON-ARTIOLO-PROGETTO-NUMERO-21-2012

JENINGATE-PARC-ITA

Nexus Emilia Romagna

Ultime news

Solidar: pubblicato il paper “Canali legali d’immigrazione”
Solidar: pubblicato il paper “Canali legali d’immigrazione”
14 Gennaio 2021
“La cura che fa la differenza. La dimensione comunitaria del prendersi cura” 13/01
“La cura che fa la differenza. La dimensione comunitaria del prendersi cura” 13/01
11 Gennaio 2021
Auguri di Buone feste
Auguri di Buone feste
22 Dicembre 2020
NEXUS EMILIA ROMAGNA

Nexus svolge attività di cooperazione internazionale per contribuire al miglioramento della qualità della vita e al rafforzamento delle istituzioni democratiche nel pieno rispetto delle diversità culturali e del principio di autodeterminazione dei popoli.

NEWSLETTER

Rimanete aggiornati sui nostri progetti, iscrivendovi alla Newsletter di Nexus Emilia Romagna

NEXUS NEL MONDO
Nexus nel Mondo Placeholder
Nexus nel Mondo
CONTATTI

  • Via Marconi 69, 40122 Bologna (Italia)

  • Tel. +39 051 294 775
  • Fax +39 051 294 810
  • Mail er_nexus@er.cgil.it
© Nexus ER 2018 - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 92036270376 - Cookie e privacy - Credits: Digife
logo
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni consenso cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi